
Nevicata del 10 febbraio 2013 |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da admin |
Domenica 10 Febbraio 2013 15:49 |
![]() A più riprese la NEVE ha fatto la sua comparsa sul Monte Ualla, e proprio al risveglio di questa mattina un leggero velo bianco ha fatto la sua comparsa ad Asuni. Le precipitazioni non sono state abbondanti, e gli accumuli di neve più consistenti nel territorio si sono registrati come di consueto sul Monte Ualla: qualche cm di neve ha avvolto la vegetazione in uno spettacolo coreografico tanto magico quanto effimero. Tutta la zona è stata interessata dalle nevicate: tetti bianchi a Mogorella, Villa Sant'Antonio, Assolo, Senis; accumuli più importanti si sono registrati a Ruinas, Samugheo, Nureci e Laconi, a dimostrazione del fatto che la quota "ideale" era dai 300 metri in su. Facciamo ora una breve rassegna della documentazione fotografica, per vedere tutte le foto clicca qui Asuni - ore 7 ![]() ![]() ![]() Monte Ualla - si nota come gli accumuli di neve partano dai 300 m appena sotto "Is Seddasa de Ualla" ![]() ...E infatti ecco "Is Seddasa".. ![]() I panorami si fanno via via più bianchi, qui siamo a 500m di quota ![]() ![]() Panorama verso la valle de Su Casteddu ![]() Samugheo sullo sfondo ![]() Uno sguardo verso Meana Sardo ![]() Punta Modighina ![]() Sa Sedda 'e is Arrollosi ![]() Monte Santu Antine di Genoni ![]() Laconi sullo sfondo ![]() Riprende a nevicare ![]() Si scende.. ![]() In paese ci si difende dal freddo.. qualche camino è acceso! ![]() E' tutto, le temperature aumenteranno progressivamente e per la giornata di lunedì sono previste piogge. |
Ultimo aggiornamento Domenica 10 Febbraio 2013 17:21 |
